Quest'anno ricorrono due importanti anniversari: il settantesimo dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana e l'ottantesimo dall'emanazione delle leggi razziali.
Ci è sembrato particolarmente significativo, dunque, proporre
ai nostri iscritti un percorso formativo su questi temi. Vorremmo farlo
con una visita a un'istituzione cittadina che da molti anni ormai, su
impulso primo delle associazioni per la memoria, affronta questi temi:
il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei
Diritti e della Libertà. Il Museo offre infatti un percorso che ha come
estremi cronologici proprio questi due momenti: Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione.
La sezione offre, dunque, a tutti i suoi iscritti, una visita guidata al
Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, sabato 29 settembre alle ore 10.00
Il
costo del biglietto d'ingresso è coperto dalla sezione mentre la visita
guidata è generosamente offerta da Davide Bobba, storico, guida del
museo e nostro iscritto.
Chi fosse interessato a
partecipare può mandare la propria adesione entro e non oltre il 22
settembre a questo indirizzo.
Naturalmente sono benvenuti anche i famigliari degli iscritti, che
abbiano o meno la tessera ANPI, purché segnalino la propria presenza.
A.N.P.I. sezione V Torino
"Baroni-Franchetti-Ballario-Rolando"
PS Ricordiamo inoltre che da ottobre riprenderà l'apertura settimanale il sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 e che è possibile rinnovare la tessera 2018 anche su appuntamento.
"Baroni-Franchetti-Ballario-Rolando"
PS Ricordiamo inoltre che da ottobre riprenderà l'apertura settimanale il sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 e che è possibile rinnovare la tessera 2018 anche su appuntamento.
Nessun commento:
Posta un commento